di Velia Iacovino
Urne aperte fino alle 23. In corsa Roberto Occhiuto, presidente uscente, Pasquale Tridico, europarlamentare candidato del centrosinistra e M5S, appoggiato da Pd, M5S, Alleanza Verdi-Sinistra, Italia Viva e dalle liste Democratici e Progressisti e Tridico Presidente.
Urne aperte oggi in Calabria per eleggere il nuovo presidente della Giunta e i consiglieri regionali. Si vota domenica 5 ottobre dalle 7 alle 23 e lunedì 6 ottobre dalle 7 alle 15. Sono 1.888.368 gli elettori chiamati alle urne nelle 2.406 sezioni distribuite tra le cinque province.
Si tratta di elezioni anticipate, dopo le dimissioni del presidente uscente Roberto Occhiuto, annunciate il 31 luglio e divenute effettive l’8 agosto.
I candidati
Tre i principali sfidanti. Roberto Occhiuto, presidente uscente e vicesegretario di Forza Italia, corre per il centrodestra, sostenuto da FI, FdI, Lega, Noi Moderati, Udc, Sud chiama Nord e dalle liste civiche Occhiuto Presidente e Forza Azzurri.
Pasquale Tridico, europarlamentare ed ex presidente dell’Inps, è il candidato del centrosinistra e M5S, appoggiato da Pd, M5S, Alleanza Verdi-Sinistra, Italia Viva e dalle liste Democratici e Progressisti e Tridico Presidente.
Francesco Toscano, leader di Democrazia Sovrana e Popolare, corre come terzo polo alternativo.
Lo scrutinio
Le operazioni di spoglio inizieranno lunedì alle 15, subito dopo la chiusura dei seggi. Occhiuto seguirà i risultati da Gizzeria Lido (Catanzaro), Tridico da Rende (Cosenza) e Toscano da Gioia Tauro (Reggio Calabria).
Alle precedenti regionali del 2021 aveva votato il 44,37% degli aventi diritto. Occhiuto vinse allora con il 54,46% dei consensi, davanti alla candidata del centrosinistra Amalia Bruni (27,68%) e a Luigi De Magistris (16,17%).
(Associated Medias) – Tutti i diritti sono riservati
L’articolo Regionali. Oggi tocca alla Calabria, la sfida a tre proviene da Associated Medias.