di Velia Iacovino

Cgil e Usb proclamano l’astensione del 3 ottobre. Cortei, occupazioni e presidi da Roma a Napoli, mentre Salvini valuta la precettazione.

 

L’azione della Marina israeliana che ha bloccato la Flotilla diretta a Gaza ha scatenato una serie di proteste in Italia, culminate nella proclamazione di uno sciopero generale da parte dei sindacati di base e della Cgil, che hanno indetto un’astensione nazionale dal lavoro per venerdì 3 ottobre, invitando a “bloccare tutto” in segno di protesta. “L’aggressione contro navi con cittadini italiani è di gravità estrema. Inaccettabile il silenzio del governo”, ha dichiarato il segretario Maurizio Landini.Immediata la  reazione del governo. Il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha definito “irresponsabile” sia la Flotilla che i sindacati che “aizzano le piazze danneggiando gli italiani”. Il leader leghista ha annunciato di valutare la precettazione, sostenendo che «le motivazioni addotte non rientrano tra quelle che giustificano il mancato preavviso».

Intanto da Nord a Sud sono esplose manifestazioni spontanee. A Roma circa 10.000 persone hanno sfilato da Termini a piazza Barberini paralizzando il traffico e costringendo le forze dell’ordine a chiudere alcune stazioni della metro. A Napoli gli studenti hanno occupato i binari della stazione centrale, bloccando i treni per oltre un’ora.Presidi e cortei si sono registrati anche in molte altre città: a Genova è stato organizzato un  presidio al porto ed è stata occupata la scuola Italo Calvino; a Torino, è stato chiuso l’ingresso di Porta Nuova e si è tenuto corteo in centro, mentre alcune facoltà universitarie sono state occupate; cortei anche a MIlano dove sul Pirellone è stata proiettata la scritta “Free Gaza” e sono stati occupati i binari della stazione centrale; manifestazione anche a Bologna con maxischermi installati in piazza Maggiore; a Pisa i dimostranti hanno fatto irruzione nella stazione;a  Bari, i consiglieri del centrosinistra hanno occupato l’aula del Consiglio comunale per l’intera notte.

(Associated Medias) – Tutti i diritti sono riservati

L’articolo Italia in piazza dopo l’attacco alla Flotilla proviene da Associated Medias.